Uno dei ruoli più importanti che svolge l’Associazione Genitori Maestra Loretta è la possibilità di fornire idee e supporto per i progetti da inserire nel Piano dell’Offerta Formativa (POF) del nostro Istituto Scolastico. Tale possibilità è sempre prevista attraverso gli organismi collegiali della Scuola (Consiglio d’Istituto, Consigli di Classe alla Secondaria di 1° grado e di Interclasse alle Primarie), ma nel nostro caso l’Associazione è ufficialmente chiamata ad esprimere le proprie proposte entro la prima settimana di settembre di ciascun anno scolastico.
Elenco delle proposte per ciascun anno scolastico:
Proposte Progetti 2014-2015
Da Il Giornale di Vicenza del 19.04.2015 Insegnare ai bambini la meteorologia. È l’esperimento avviato alla scuola media “De Gasperi” di Mason, possibile grazie all’installazione sul tetto dell’istituto di una stazione meteo e di una webcam ad alta definizione. L’idea è stata portata avanti dall’associazione “Maestra Loretta” col supporto tecnico di Meteotriveneto, in collaborazione con Continua a leggere…
Venerdì 9 gennaio 2015, dalle ore 20.30 nell’Aula Magna della Scuola Secondaria di 1° grado a Mason Vicentino, si svolgerà la serata di presentazione del nuovo corso sul metodo di studio, e delle altre iniziative inserite nel TiVaDi 2015. La novità è che sarà proposto un corso sul metodo di studio anche per le classi Continua a leggere…
Alla Primaria di Mason bella sorpresa per alunni e genitori al ritorno dopo le vacanze natalizie: nuovi e gradevoli colori per l’atrio e per i corridoi della Scuola! Dopo il rinnovo delle aule l’estate scorsa, anche sulla base dello studio fatto dall’Associazione Genitori sulle colorazioni ed i loro effetti nella scuola, facciamo un plauso all’Amministrazione Continua a leggere…
Da Il Giornale Di Vicenza del 05.01.2015 Un servizio prezioso È davvero instancabile l’Associazione genitori Maestra Loretta di Molvena e Mason. Sono numerose, infatti, le iniziative di cui si occupa, non solo durante l’anno scolastico, bensì durante tutto l’anno solare. Tra le proposte attualmente attivate ci sono il corso sul metodo di studio, il doposcuola Continua a leggere…
Da Il Giornale Di Vicenza del 31.12.2014 Sono i disegni, i lavoretti e le mani creative dei bambini e dei ragazzi che frequentano le scuole di Molvena e Mason i protagonisti del calendario 2015 dell’Istituto “Don Milani” Si tratta di un’iniziativa riproposta dall’Associazione “Genitori Maestra Loretta” in collaborazione con gli insegnanti, sulla scia del successo Continua a leggere…
Da Molvena Informa del dicembre 2014 Gemellaggio Molvena – Louvigny (quasi un diario di bordo…) 1° giorno: si parte!! Dopo un brusco risveglio alle 5.00 del mattino, siamo arrivati in aeroporto. Con 30 minuti di ritardo, ci siamo imbarcati in aereo. Siamo arrivati a Parigi, poi abbiamo preso il pullman, direzione Louvigny. Per strada abbiamo Continua a leggere…
Un interessante incontro, rivolto ai genitori che vogliono capire come poter aiutare i propri figli ad utilizzare un efficace metodo di studio, si svolgerà venerdì 9 gennaio 2015 alle ore 20.30 presso l’Aula Magna della Scuola Secondaria di 1° grado in Via Nogaredo a Mason. Durante la serata saranno date le istruzioni e le soluzioni Continua a leggere…
Al rientro a Scuola dopo le vacanze, la Prof.ssa Battaglini si farà carico di distribuire a tutti i ragazzi i moduli per la prenotazione delle iniziative del TiVaDi 2015. Oltre ai già proposti tennis, golf, scacchi e rafting, le novità principali dell’edizione 2015 sono la un corso di Robotica elementare ed uno di Auto-difesa personale, Continua a leggere…
Dopo l’offerta durante i Visitoni delle Primarie di Mason e Molvena, IL CALENDARIO DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO 2015 sarà in distribuzione anche durante i concerti di Natale organizzati dal Prof. Carollo nell’ambito delle attività scolastiche venerdì 19 dicembre, per i ragazzi della Prima Classe della Secondaria, ed il 23 dicembre per quelli delle classi Seconde e Terze Continua a leggere…
Dal 16 gennaio 2015 ci sarà il corso di sci in località Biancoia, nei giorni di venerdì seguiti dai Maestri locali. Il costo è di € 100-110 per 5 lezioni. La quota comprende i maestri e lo skipass, mentre il trasporto e l’attrezzatura sono a carico delle famiglie (si possono noleggiare sci e scarponi in Continua a leggere…
Dove sta andando l’Istituto Comprensivo sul fronte informatico? Quali saranno gli sviluppi dell’organizzazione scolastica e dell’attività didattica in prospettiva di una sempre maggiore condivisione nel Web? A queste e ad altre domande cercheremo di rispondere nell’incontro organizzato per mercoledì 3 dicembre alle ore 20.30, presso la Saletta della Palestra Intercomunale di Via Nogaredo a Mason Continua a leggere…
Lunedì 1 dicembre si è svolta presso la Saletta riunioni della Palestra Intercomunale a Mason l’incontro per definire le iniziative da proporre ad alunni e famiglie dell’Istituto a partire dal mese di gennaio 2015 e sino a fine anno scolastico. Sicuramente presenti un corso di sci, grazie all’iniziativa del responsabile Mosé Fiorio, assieme a dei Continua a leggere…
Dalla scorsa settimana e sino a maggio 2015 tutti i mercoledì non festivi dalle ore 15 alle 16.30 si svolgerà il corso di Pallamano nella palestra Intercomunale a Mason, curato dalla società Handball Malo che si ringrazia per l’opportunità offerta. L’iscrizione è gratuita, riservata a ragazzi e ragazze delle tre classi della Scuola Media dell’Istituto, Continua a leggere…
Martedì 18 novembre alle ore 20.30, presso l’Aula Magna della Scuola Secondaria di 1° grado in Via Nogaredo a Mason, tutte le famiglie degli alunni dell’Istituto Comprensivo “Don L. Milani” sono invitate a partecipare ad un’assemblea dei Genitori. Argomenti trattati: L’ASSOCIAZIONE GENITORI MAESTRA LORETTA Che cos’è e cosa fa il nuovo soggetto unitario che nell’Istituto Continua a leggere…
Anche quest’anno, nella biblioteca Comunale di Mason Vicentino, in Via Chiesa 29, trovi dei giovani disponibili ad aiutare nello svolgimento dei compiti il lunedi’ e mercoledi’ pomeriggio dalle ore 17.00 alle ore 18.30. Per informazioni ed iscrizioni rivolgersi alla biblioteca comunale di Mason o telefonare ai numeri 0424 411210 oppure 0424 708021 int. 5.
Il Doposcuola, a cura dell’equipe per l’età evolutiva Servizio Insieme di Thiene, è rivolto sia ad alunni che avrebbero bisogno di un aiuto, sia a chi vuole migliorare l’efficienza e l’autonomia nello studio. Esso sarà disponibile 1-2 giorni la settimana, lunedì e/o mercoledì (a scelta uno o l’altro oppure entrambi), dalle ore 14 alle 16. Continua a leggere…
Ci sarà anche una lezione aperta per aiutare le famiglie a decidere se aderire al doposcuola a pagamento approntato per la Scuola Secondaria. I genitori potranno così pre-iscrivere i propri figli, far loro partecipare a questo primo esempio di come sarà svolto il servizio, e solo dopo vi sarà l’iscrizione definitiva. Dopo il buon esito Continua a leggere…
Il servizio di doposcuola denominato EfficaceMente è stato approntato quest’anno a livello sperimentale, e proposso solo per la Scuola Secondaria di 1° grado perché lì era stato svolto il Corso sul Metodo di Studio, nelle prime due settimane di settembre, e soprattutto perché ci è stato espressamente richiesto proprio da genitori di alunni di quell’età Continua a leggere…
Siamo davvero soddisfatti di questo bel risultato raggiunto: i genitori ce l’avevano chiesto, noi ne abbiamo parlato tramite i nostri esponenti nel Consiglio d’Istituto, e subito sia i docenti, che si sono detti interessati come fruitori, sia il Dirigente scolastico (quello precedente dott. Lorenzo Battistin e l’attuale dott.ssa Chiara Riello), hanno accolto e fatto proprio Continua a leggere…
Il progetto denominato “TiVaDi…”, la creazione della Prof.ssa Marisa Battaglini che da alcuni anni propone molte interessanti iniziative, dagli sport più particolari ai giochi da tavolo, dai laboratori manuali a quelli di cucina, quest’anno non avrà a disposizione i fondi ministeriali necessari per essere riproposto. Non appena saputa la notizia, ci siamo subito interessati su Continua a leggere…