Di seguito poniamo l’elenco completo delle proposte, nell’ordine in cui è previsto il loro svolgimento.
(vedere anche Iniziative TiVaDi per le Primarie)
Doposcuola a pagamento
Pomeriggi Sportivi
Metodo di Studio
Sci Alpino
Pupazzi di stoffa in Francese
Danze Scozzesi ed Irlandesi
Difesa Personale
Robotica Elementare
Scacchi
Tennis
Golf
Rafting
(Vedere i dettagli cliccando su ciascuna delle voci d’interesse)
NOTE IMPORTANTI:
– Essendo queste diverse attività tutte inserite nel Progetto TiVaDi, e quindi nel Piano dell’Offerta Formativa (POF), è garantita la copertura assicurativa scolastica per alunni e genitori partecipanti;
Venerdì 9 gennaio 2015, dalle ore 20.30 nell’Aula Magna della Scuola Secondaria di 1° grado a Mason Vicentino, si svolgerà la serata di presentazione del nuovo corso sul metodo di studio, e delle altre iniziative inserite nel TiVaDi 2015. La novità è che sarà proposto un corso sul metodo di studio anche per le classi Continua a leggere…
Un interessante incontro, rivolto ai genitori che vogliono capire come poter aiutare i propri figli ad utilizzare un efficace metodo di studio, si svolgerà venerdì 9 gennaio 2015 alle ore 20.30 presso l’Aula Magna della Scuola Secondaria di 1° grado in Via Nogaredo a Mason. Durante la serata saranno date le istruzioni e le soluzioni Continua a leggere…
Al rientro a Scuola dopo le vacanze, la Prof.ssa Battaglini si farà carico di distribuire a tutti i ragazzi i moduli per la prenotazione delle iniziative del TiVaDi 2015. Oltre ai già proposti tennis, golf, scacchi e rafting, le novità principali dell’edizione 2015 sono la un corso di Robotica elementare ed uno di Auto-difesa personale, Continua a leggere…
Dal 16 gennaio 2015 ci sarà il corso di sci in località Biancoia, nei giorni di venerdì seguiti dai Maestri locali. Il costo è di € 100-110 per 5 lezioni. La quota comprende i maestri e lo skipass, mentre il trasporto e l’attrezzatura sono a carico delle famiglie (si possono noleggiare sci e scarponi in Continua a leggere…
Lunedì 1 dicembre si è svolta presso la Saletta riunioni della Palestra Intercomunale a Mason l’incontro per definire le iniziative da proporre ad alunni e famiglie dell’Istituto a partire dal mese di gennaio 2015 e sino a fine anno scolastico. Sicuramente presenti un corso di sci, grazie all’iniziativa del responsabile Mosé Fiorio, assieme a dei Continua a leggere…
Dalla scorsa settimana e sino a maggio 2015 tutti i mercoledì non festivi dalle ore 15 alle 16.30 si svolgerà il corso di Pallamano nella palestra Intercomunale a Mason, curato dalla società Handball Malo che si ringrazia per l’opportunità offerta. L’iscrizione è gratuita, riservata a ragazzi e ragazze delle tre classi della Scuola Media dell’Istituto, Continua a leggere…
Martedì 18 novembre alle ore 20.30, presso l’Aula Magna della Scuola Secondaria di 1° grado in Via Nogaredo a Mason, tutte le famiglie degli alunni dell’Istituto Comprensivo “Don L. Milani” sono invitate a partecipare ad un’assemblea dei Genitori. Argomenti trattati: L’ASSOCIAZIONE GENITORI MAESTRA LORETTA Che cos’è e cosa fa il nuovo soggetto unitario che nell’Istituto Continua a leggere…
Il Doposcuola, a cura dell’equipe per l’età evolutiva Servizio Insieme di Thiene, è rivolto sia ad alunni che avrebbero bisogno di un aiuto, sia a chi vuole migliorare l’efficienza e l’autonomia nello studio. Esso sarà disponibile 1-2 giorni la settimana, lunedì e/o mercoledì (a scelta uno o l’altro oppure entrambi), dalle ore 14 alle 16. Continua a leggere…
Il progetto denominato “TiVaDi…”, la creazione della Prof.ssa Marisa Battaglini che da alcuni anni propone molte interessanti iniziative, dagli sport più particolari ai giochi da tavolo, dai laboratori manuali a quelli di cucina, quest’anno non avrà a disposizione i fondi ministeriali necessari per essere riproposto. Non appena saputa la notizia, ci siamo subito interessati su Continua a leggere…
La proposta intende approfondire due filoni di lavoro, per rispondere alle richieste delle amministrazioni comunali e della scuola media, con l’intento di strutturare nel tempo un intervento duraturo e volto a sviluppare un progetto giovani che possa coinvolgere entrambe le realtà locali: – dare continuità al progetto di commissione mista che ha coinvolto gli alunni Continua a leggere…